Sede e spazi




Napoli
Il Museo Plart si trova nel cuore di Napoli, nel quartiere Chiaia, in via Giuseppe Martucci n. 48. Inserito in un percorso artistico e culturale al centro di vari itinerari turistici e storici che comprendono, tra gli altri, il Museo Pignatelli Cortes, il Palazzo delle Arti di Napoli, la Stazione Zoologica Anton Dhorn e diverse gallerie d’arte contemporanea, il Plart figura anche tra i Luoghi del Contemporaneo della Regione Campania.
A due passi dalla fermata della metropolitana di Piazza Amedeo e dalla Funicolare Chiaia – Vomero, il Plart si sviluppa su una superficie di 1.000 metri quadri negli spazi seminterrati di un edificio del secondo Ottocento, un tempo adibiti a stalle e successivamente ristrutturati e bonificati per ospitare una delle collezioni di plastiche storiche più originali al mondo.
Accanto alle sale espositive figurano un’area eventi, una sala conferenze attrezzata (in grado di accogliere fino a 100 persone e dotata di proiettore, impianto acustico e cabina di regia) e la galleria multimediale Plart Vision, dedicata a installazioni interattive che declinano temi legati alla storia dei polimeri e all’ecosostenibilità.
A due passi dalla fermata della metropolitana di Piazza Amedeo e dalla Funicolare Chiaia – Vomero, il Plart si sviluppa su una superficie di 1.000 metri quadri negli spazi seminterrati di un edificio del secondo Ottocento, un tempo adibiti a stalle e successivamente ristrutturati e bonificati per ospitare una delle collezioni di plastiche storiche più originali al mondo.
Accanto alle sale espositive figurano un’area eventi, una sala conferenze attrezzata (in grado di accogliere fino a 100 persone e dotata di proiettore, impianto acustico e cabina di regia) e la galleria multimediale Plart Vision, dedicata a installazioni interattive che declinano temi legati alla storia dei polimeri e all’ecosostenibilità.
Torino
L’offerta espositiva della Fondazione Plart si arricchisce con un rinnovato spazio multimediale che accompagna i visitatori lungo un percorso in cui cultura umanistica e cultura scientifica si armonizzano per mostrare un orizzonte. Come in un laboratorio, in questo spazio aperto alla progettualità di tutti diventa possibile immaginare e realizzare nuovi modi di comunicazione della cultura, più flessibili e immateriali, ma al contempo ricchi di contenuti e di narrazioni. La nostra ambizione è quella di creare un centro culturale e un polo tecnologico in grado di competere con i più moderni hub internazionali, nel solco del rilancio di una città – Napoli – che, con la consapevolezza di un grande passato, accetta le sfide del futuro.

Vuoi uno spazio innovativo per il tuo evento?
Scegli PLART e prenota il tuo spazio
Errore: Modulo di contatto non trovato.